Le Farmacie Comunali di Monfalcone in prima linea per promuovere la prevenzione e gli stili di vita sani

Le Farmacie Comunali di Monfalcone in prima linea per promuovere la prevenzione e gli stili di vita sani

Le Farmacie Comunali di Monfalcone in prima linea per promuovere la prevenzione dei tumori e gli stili di vita sani.

Da ieri, nelle Farmacie Comunale 1 di via Terenziana e Comunale 2 di via Crociera è in distribuzione il flyer dal titolo “La diagnosi precoce dei tumori: consigli per le donne”, con l’obiettivo di fornire indicazioni generali sui controlli più opportuni da effettuare in base all’età, anche seguendo il consiglio del proprio medico e tenendo conto della particolare situazione individuale.

Le Farmacie Comunali di Monfalcone hanno aderito alla campagna informativa "Insieme per la prevenzione", un progetto nato dalla pluriennale collaborazione tra Federfarma Nazionale ed AIRC, che prevede la diffusione di materiali informativi sulle abitudini e sui comportamenti più opportuni da adottare per ridurre il rischio di cancro.

Oltre alla distribuzione dei farmaci e alla messa a disposizione dei clienti di personale qualificato in grado di fornire consigli e informazioni in ambito sanitario, il personale delle Farmacie Comunali è impegnato da anni nella divulgazione e nella promozione di iniziative volte ad educare la clientela alla prevenzione e, con proprio con questo fine, l’amministrazione comunale ha scelto di aderire a questo nuovo progetto.

“Un’ulteriore attenzione rivolta alle donne - precisa il sindaco di Monfalcone, Anna Maria Cisint. Un progetto che ha come obiettivo informare e sensibilizzare periodicamente le persone sulle conseguenze di stili di vita scorretti o sulle azioni che si possono intraprendere per cercare di prevenire l’insorgere di tumori e che, a partire da oggi, è dedicato ai consigli rivolti alle donne per promuovere la diagnosi precoce dei tumori, con un focus sui controlli da effettuare e su quando è più opportuno eseguirli, anche in base all’età, alla propria situazione individuale e ai fattori di rischio. 

Il materiale informativo fà riferimento anche ai segnali da tenere in considerazione, come alcuni sintomi comuni a tanti disturbi e malattie che potrebbero essere indizio di possibili tumori e che quindi dovrebbero spingere le persone a consultare il personale medico. Abbiamo aderito alla campagna promossa da Airc e Federfarma perchè crediamo fortemente che l’informazione attraverso le farmacie possa essere utile per invitare un gran numero di persone a condurre una vita sana e ad effettuare screening al fine di prevenire il cancro. Aderire al progetto è stata dunque un’importante azione di responsabilità sociale per diffondere la cultura della prevenzione e il Comune sarà sempre pronto a fornire il proprio contributo per promuovere la salute e la ricerca”.  

Nelle scorse settimane è già stato distribuito presso le Farmacie Comunali il primo volantino dedicato al tema “Previeni il cancro ogni giorno”, con consigli su come intervenire sui principali fattori di rischio evitabili quali fumo, alcool, sole, sovrappeso, obesità, per prevenire l’insorgenza dei tumori.  

“Informare per prevenire è ormai diventata una mission delle Farmacie Comunali - aggiunge l’assessore alle Farmacie, Tiziana Maioretto - che sono diventate ormai un punto di riferimento per i cittadini. L’adesione a questo nuovo progetto di Federfarma e Airc risulta perfettamente in linea con gli obiettivi che ci siamo posti realizzando la cosiddetta "Farmacia dei Servizi”.

....