Gorizia, Massimiliano Bolis è il nuovo Comandante Provinciale dei Carabinieri

Gorizia, Massimiliano Bolis è il nuovo Comandante Provinciale dei Carabinieri

A partire da oggi, 18 settembre 2023, un nuovo nome è a capo del Comando Provinciale dei Carabinieri di Gorizia: Colonnello Massimiliano Bolis. Questa mattina il passaggio del testimone, con il Colonnello Luciano Giuseppe Torchia in uscita a 3 anni dal suo insediamento.

Colonnello Bonis, 47enne nativo dell’Umbria ma toscano d’adozione. Proprio a Livorno ha infatti ricoperto l’ultimo incarico prima dell’insediamento a Gorizia: Comandante del Reparto Paracadutisti per la Sicurezza delle Rappresentanze Diplomatiche a rischio della 2° Brigata Mobile.

Brillante il curriculum vitae del neo Comandante Provinciale dei Carabinieri di Gorizia: ha ricoperto prima il ruolo Comandante del Nucleo Operativo della Compagnia dei Carabinieri di Piazza Verdi a Palermo, poi di Comandante della Compagnia Carabinieri di Benevento e in ultimo ha iniziato la sua esperienza livornese nel 1° Reggimento Carabinieri Paracadutisti “Tuscania”, qui è stato Comandante di Compagnia, Capo Sezione OAI (Operazioni, Addestramento e Informazioni) oltre che Comandante di Battaglione.

Come se non bastasse, è Dottore in Giurisprudenza presso l’Università “La Sapienza” di Roma e ha svolto numerose missioni internazionali di pace in: Bosnia (2002-2003), Iraq (2003-2004), Afghanistan (2008-2009; 2012; 2013-2014; 2016), Libia (2014) e Mali (2021-2022). È proprio in una di queste missioni che ha avuto modo di entrare in contatto con una realtà regionale, la Brigata di Cavalleria “Pozzuolo del Friuli”, con sede proprio a Gorizia.

Insomma, quelle citate in precedenza sono realtà distanti dalla relativamente pacifica piazza di Gorizia e provincia (57esima in Italia per Indice di Criminalità nel 2022 secondo Il Sole 24 Ore). Il Colonnello però non abbassa la guardia: secondo lui non esiste nessun posto veramente tranuillo, anzi. La quiete è spesso terreno fertile per i criminali, i quali potrebbero agire senza che nessuno se lo aspetti.

Durante il suo comando, il Comandante Provinciale dovrà occuparsi in prima linea di Gorizia Capitale europea della Cultura 2025. Bolis commenta la questione con entusiasmo, prendendo atto della grandissima rilevanza dell’evento e dell’impegno necessario, fermamente convinto che il sistema provinciale garantirà le risposte adeguate.

Non c’è alcun dubbio, il Colonnello Bolis  dispone di uno staff ben rodato e capace di dare le risposte che i cittadini si aspettano.

....