Fvg, a Gorizia tavola rotonda per la lotta al "Caporalato"

Fotografia scattata durante la conferenza stampa. [...]

Fvg, a Gorizia tavola rotonda per la lotta al "Caporalato"

Caporalato: "Forma illegale di reclutamento e organizzazione della mano d’opera, spec. agricola, attraverso intermediarî (caporali) che assumono, per conto dell’imprenditore e percependo una tangente, operai giornalieri, al di fuori dei normali canali di collocamento e senza rispettare le tariffe contrattuali sui minimi salariali."

Due sono i promotori principali dell'incontro "Tavola rotonda fra i protagonisti della lotta al fenomeno del 'Caporalato' ": Anna Limpido, Consigliera di Parità della Regione Friuli Venezia Giulia, e l'Osservatorio Regionale Antimafia con a capo Enrico Sbriglia.

L'incontro è stato presentato la mattina di oggi 28 settembre, alla presenza dei due sopracitati unitamente al Vicesindaco Chiara Gatta, e avrà luogo domani 29 settembre presso la sala riunioni del Comune di Gorizia. Saranno presenti le figure territoriali che lottano in prima linea contro il fenomeno in questione: Enrico Briglia; Pierpaolo Guaglione (Capo dell'Ispettorato Territoriale del Lavoro di Trieste e Gorizia); Umberto Daneluzzi (Direttore Confagricoltura FVG); Teresa Dennetta (Coordinatrice dei Punti di Ascolto di Udine e Gorizia); Alberto Monticco (Segretario Regionale Cisl FVG); Matteo Zorn (Segretario Regionale Uil FVG). Ad accogliere gli ospiti ci sarà il "padrone di casa" Rodolfo Ziberna e l'incontro verrà moderato dalla già citata Anna Limpido, attrice fondamentale dell'iniziativa.

Enrico Sbriglia denuncia la presenza di organizzazioni criminali straniere all'interno del sistema caporalare, in quanto è stata riscontrata una coerenza tra immigrazione e caporalato a livello europeo. Quello che spaventa di più è la presenza di organizzazioni interne che avvengono nell'ombra, rimanendo quindi ignote alle autorità competenti.

Ancora, secondo il capo dell'Osservatorio Regionale Antimafia, fondamentali nella lotta sono le associazioni e gli enti locali: i corpi intermedi tra magistrature e forze dell'ordine e l'azione o gli attanti fuori dalla legge.

....