ADM in prima linea nella lotta al narcotraffico con la squadra di esperti EU CAB

ADM in prima linea nella lotta al narcotraffico  con la squadra di esperti EU CAB

Una delegazione ADM, guidata dal direttore dell'Ufficio Relazioni internazionali, Andrea Mazzella, ha partecipato a Tallinn al seminario di lancio di EU CAB (EU Customs Alliance for Borders).

L'iniziativa, promossa dalla Commissione Europea, mira alla costituzione di un gruppo di esperti con l'obiettivo di incrementare la cooperazione tra gli stati membri. Grazie a EU CAB, i paesi coinvolti potranno condividere buone pratiche operative e competenze, costruendo un approccio unitario per una risposta più efficiente ed efficace agli illeciti doganali, con speciale riguardo al narcotraffico.

EU CAB costituisce la naturale prosecuzione di un altro progetto UE, CELBET (Customs European Land Border Expert Team), nato con l'obiettivo di consolidare la cooperazione tra le dogane dell'Europa dell'est e meridionale contro i traffici illeciti alle frontiere terrestri. Con EU CAB, non solo viene esteso il raggio di azione geografico a tutto il territorio dell'Unione, ma ne viene ampliata l'applicazione anche a porti, aeroporti e hub postali.  

"L'incontro di oggi segna un passo importante nel più ampio contesto del processo di riforma dell'Unione doganale, il più ambizioso dalla sua nascita – afferma Andrea Mazzella, direttore relazioni internazionali dell'ADM. - l'Italia, tradizionale sostenitrice di iniziative volte a rafforzare la collaborazione tra stati dell'UE, accoglie con entusiasmo la Customs Alliance for Borders, che consentirà innovative forme di cooperazione in nuovi contesti territoriali. L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli – conclude Mazzella -  insieme alla Guardia di Finanza, sta portando avanti un deciso impegno per contrastare il traffico illecito di stupefacenti e precursori e, non ultimi, di prodotti contraffatti e di sigarette".

....