DOMANI inizia PIANO CITY PORDENONE: ecco il programma di venerdì 21 giugno

DOMANI inizia PIANO CITY PORDENONE: ecco il programma di venerdì 21 giugno

Tutto pronto per la sesta edizione del Festival Piano City Pordenone che da venerdì 21 giugno farà risuonare la città con oltre ottanta concerti gratuiti in tre giorni e cento pianisti tra solisti internazionali, nuove promesse, giovani e giovanissimi talenti che porteranno repertori classici, jazz, crossover e musiche originali.

Grande attesa per il concerto serale alle 19 in piazza San Marco: il pianista jazz francese Edouard Ferletporta sul palco Pianoïd2, un viaggio musicale tecnologico fino alle frontiere dell'elettronica, della musica contemporanea e dell'ambient. È uno scambio tra l'Uomo e la Macchina: utilizzando il Diskclavier™, un pianoforte meccanico automatizzato sviluppato da Yamaha intorno al linguaggio MIDI (che consente ai computer, agli strumenti musicali e ad altri hardware di comunicare), il musicista suona con il suo doppio virtuale. Sul palco ci sono due pianoforti: uno è nelle mani di Edouard, l'altro è una macchina. È il suo riflesso, il suo alter ego meccanico, un interlocutore formale, preciso e rigoroso ma anche deviante e inopportuno.

Il Festival inizia già dal pomeriggio di venerdì con ben dodici concerti a partire dalle 16 nei vari luoghi della città, ben 23 diverse location tra piazze, corti, palazzi storici, caffè, cocktail bar e hotel, nella consueta suddivisione tra i City Concert, Street Concert e House Concert. 

Da segnare in agenda l'appuntamento con le contaminazioni e le sperimentazioni musicali di Piano con l'elettronica!: alle17.45 al Convento di San Francescoil pianoforte di Ciro Longobardi e il live electronics di Roberto Doati si incontrano nella Musica dei mutamenti e rifrazioni elettroniche si tratta di un'anteprima mondiale in cui si susseguono i brani di Music of changes di John Cage con le composizioni dell'opera Teoria e pratica del cambiamento del M° Doati, con l'autorizzazione espressa della fondazione John Cage Trust.

Il Festival è organizzato dal Comitato Piano City Pordenone ETS con la collaborazione del Comune di Pordenone, il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, della Fondazione Friuli e di numerosi partner istituzionali e privati.

Per informazioni: www.pianocitypordenone.it

....