Fiume Veneto, ieri la cerimonia commemorativa delle madri dei caduti in guerra
Come di consueto, sabato 4 novembre si sono svolte a Fiume Veneto le cerimonie di commemorazione del Giorno dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate, alla presenza del Sindaco Jessica Canton e della Giunta comunale, del Comandanti della Stazione dei Carabinieri e dalla Polizia Locale, delle Associazioni d'Arma e di molti cittadini.
Sono state posizionate le corone in ricordo, presso i monumenti nel capoluogo e nelle frazioni, come omaggio ai Caduti durante la Prima guerra mondiale.
Quest'anno l'Amministrazione comunale, su proposta di Gianfranco Badin, ha posizionato e scoperto una targa a Pescincanna, in omaggio alle madri dei caduti.
"Abbiamo voluto dedicare – dichiara il Sindaco Jessica Canton - un pensiero particolare a tutte le madri che hanno perso un proprio figlio in guerra. Ringrazio il concittadino Gianfranco Badin che, con la sua personale storia, ci ha consentito di porre in luce e di ricordare coloro che, seppur lontane dal fronte, hanno sofferto enormemente, segnate indelebilmente nell'animo. Ci piacerebbe pensare che le madri, alle quali volgiamo il nostro pensiero, appartengano solo al passato. Purtroppo, non è così. Purtroppo, l'atrocità della guerra è più che mai attuale, superando i confini dell'umano possibile."
La dedica riportata nella targa commemorativa, ad opera del professor Giovanni Lo Coco, riporta: "Cuori straziati dalla perdita dei figli, da voi generati alla vita e morti sui campi di battaglia nel corso di tutte le guerre: combattute in ogni luogo e in ogni tempo. A voi, madri del dolore, il nostro compassionevole ricordo."
Un momento toccante della cerimonia, al momento delle letture, a cura dell'Associazione Donne e Società e di Polaris, di alcune lettere scritte dalle madri ai figli impegnati al fronte.
....