Friuli DOC accessibile: le persone con disabilità avranno la possibilità di fare un tour in sicurezza grazie a due biciclette inclusive

Friuli DOC accessibile: le persone con disabilità avranno la possibilità di fare un tour in sicurezza grazie a due biciclette inclusive

Durante la ventinovesima edizione di Friuli DOC, che si è aperta ufficialmente giovedì 7 settembre a Udine, per merito di un'iniziativa sostenuta dall'Associazione di Promozione Sociale #IOCIVADO, sarà disponibile per le persone con disabilità un sostegno concreto per poter fare un tour di Friuli Doc e godere di tutte le attività, le degustazioni e le proposte enogastronomiche. 

 #IOCIVADO è un'associazione che si occupa di attivare progetti di beneficenza e sostegno a distanza a persone con difficoltà motorie, organizzare attività culturali di interesse sociale con promozione del territorio in cui si svolgono e in generale diffondere il pensiero inclusivo nonché la cultura dell'accessibilità universale e della solidarietà.

 Saranno disponibili due mezzi che consentiranno lo spostamento di persone con disabilità o difficoltà motorie, cieche o ipovedenti, anziane o con difficoltà cognitive, grazie all'aiuto di due volontari conducenti. Si tratta di biciclette inclusive, una di proprietà del Comune per il trasporto di persone su sedia a ruote ed una di proprietà dell'associazione, che sarà è un tandem affiancato, adatto a tutte le altre tipologie di necessità.

Le biciclette hanno pedalata assistita e possono offrire non solo uno spostamento sicuro e sostenibile, ma anche un sostegno concreto alle persone in contrasto alla solitudine che le difficoltà di spostamento e le disabilità cognitive portano con sé.

 Giovedì 7 settembre è previsto un giro turistico della città con l'Assessore alla Mobilità Ivano Marchiol, che comincerà in Piazza Libertà alle 16:30 e toccherà i luoghi principali della manifestazione per concludersi nuovamente in Piazza Libertà, dove alle 17:30 le autorità e gli organizzatori dell'evento daranno il via ufficiale a Friuli DOC 2023.

 L'Assessore alla Mobilità Ivano Marchiol ha commentato: "Si tratta di un esperimento di mobilità urbana sostenibile che ha l'obiettivo di incentivare percorsi inclusivi all'interno della città di Udine. Il cicloturismo è un settore su cui questa Amministrazione conta molto, e potenziarlo, rendendo la città accessibile a tutte le visitatrici e visitatori, è un obiettivo virtuoso che ci siamo prefissati, anche nella prospettiva di allargare queste collaborazioni alla vita di ogni giorno". 

 Da venerdì a domenica (venerdì dalle 16 alle 19, sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:30) alcune volontarie e volontari di #IOCIVADO saranno presenti in Piazza Primo Maggio, all'esterno dell'Infopoint di PromoTurismo FVG, per mettere a disposizione i mezzi e fornire tutte le informazioni utili.

....